Campi all’Omona è una giovane azienda situata nel cuore dell’Alta Maremma che si sviluppa su terreni prevalentemente collinari, non sempre agevoli da coltivare ma generosi nei frutti, se gestiti in un’ottica di tutela e valorizzazione della biodiversità.

Nasce nel 2011 dalla graduale ma profonda ristrutturazione delle proprietà di famiglia da parte dell’attuale titolare, Giulio, che conseguita la laurea in enologia e viticoltura nel 2008, decide di reintrodurre la vite sui terreni che l’avevano ospitata fino alla fine degli anni Ottanta, realizzando così il sogno di creare un prodotto “dall’inizio alla fine”, dalla scelta del vitigno alla messa in commercio del vino.

Accanto alla coltivazione degli olivi, che occupa buona parte della superficie aziendale e dà vita alla produzione di un olio extravergine vigoroso e delicato, sono stati impiantati i nuovi vigneti di qualità autoctone come sangiovese ed internazionali come merlot e cabernet, per ottenere una produzione di vini che esprimano le potenzialità del nostro territorio creando ulteriori sfumature ai classici blend noti in tutto il mondo.

La composizione limoso – sabbiosa dei terreni offre una buona tenuta dell’umidità senza ristagno idrico ed un ottimo scambio di ossigeno e dunque, ben si presta alle coltivazioni dei nuovi vigneti favorendo il corretto sviluppo dell’apparato radicale.

I venti di Ponente e Maestrale ai quali sono prevalentemente esposti i vigneti, attraverso un fortunato intreccio tra i fondovalle delle Colline Metallifere conducono fin qui, in modo ancor più vivace nel periodo estivo, il favorevole influsso del mare del vicino Golfo di Follonica.

Regione
Maremma Toscana
Altitudine
90slm
Latitude
42°57'08.7
Longitude
10°56'01.4
Vitigni
Sangiovese, Merlot
Terreno
Limoso - Sabbioso
it - en